I precedenti di Fiorentina-Torino / Al Franchi i granata hanno vinto solo nove volte, l’ultima risale addirittura alla stagione 1976/1977

Tanti i tifosi granata presenti al Franchi, quella sera, così come tante erano le speranze di vincere una partita che avrebbe regalato al Tor l’Europa League. Speranze che al 94’ di quel Fiorentina-Torino del 18 maggio 2014, si infrangono con il rigore sbagliato da Cerci. La partita andò in archivio sul 2-2 finale e il Toro raggiunse la qualificazione all’Europa League sono grazie al fallimento del Parma.

Un precedente, quello della stagione 2013/2014 che difficilmente i tifosi dimenticheranno, esattamente come quello della stagione precedente. Una partita che inizia particolarmente in salita per il Toro che alla mezz’ora si trova sotto per 3 reti a 0 grazie ai centri di Cuadrado, Aquilani e Ljajic. Ma quello messo in campo da Ventura è un gruppo in grado di reagire e agguantare il pareggio: al 44’ Barreto accorcia le distanze e poco dopo è Santana a riaprire la partita. Al 77’ Cerci agguanta il pareggio ma il match non è finito e a pochi minuti dal fischio finale Romulo sorpassa di nuovo il Toro e regala alla Viola il 4-3 finale.  Anche nell’ultima sfida, quella dello scorso anno, i granata si sono dovuti arrendere alla Fiorentina. Ilicic prima e Rodriguez poi sono stati i protagonisti della sfida in questione regalando i tre punti ai padroni di casa.

Per trovare, invece, l’ultimo successo del Toro in quel di Firenze bisogna risalire indietro nel tempo fino alla stagione 1976/77 quando i granata riuscirono ad imporsi sulla Fiorentina per 1 rete a zero grazie al gol di Ciccio Graziani. Nel 1947, invece, arriva la vittoria granata con il maggior numero di reti, 4, siglate da Ferraris, Mazzola, Castigliano e Loik. Il maggior successo viola, invece, è il 6-3 siglato il 21 maggio 1995. Dopo l’autorete di Pellegrini, Batistuta sigla una personale doppietta a cui si aggiungono le reti di Tedesco, Marcio Santos, autore anche di un autogol in favore dei granata, e Rui Costa. A rispondere all’autogol di Santos, ci pensò Rizzitelli con una doppietta ma i Toro non riuscì ad andare oltre il 6-3 finale.

Nel complesso, al Franchi, il Toro ha disputato 67 incontri ottenendo solo 9 vittorie, 27 pareggi e 31 sconfitte. Nella massima serie, considerando sia le partite casalinghe che quelle in trasferta, invece, il bilancio è più equilibrato con 135 incontri totali di cui 47 terminati in favore del Toro, 43 in favore della Fiorentina e 45 in pareggio.

 


14 Commenti
piĂą nuovi
piĂą vecchi
Inline Feedbacks
View all comments
Roberto (RDS 63)
7 anni fa

Praticamente si giocava in casa, maggior parte dei fiorentini che faceva il tifo per noi, addirittura un rigore quasi causato volontariamente per farci vincere.

sofferenza (Ventura umiliato, godimento consolidato)

Citate alcune delle partite emblema del burrismo guresco. Quanto odio ancora fresco per questo soggetto e per le sue vedove.

Giovanni64
7 anni fa

Cos’è? Gli avversari dei gobbi oltre che scansarsi adesso si segnano da soli? ?

Mihajlovic-Kalinic, quando Fiorentina-Torino attira piĂą dei milioni cinesi

BoyĂ© o Iturbe per scuotere il Toro: Mihajlovic cambia l’attacco